La realizzazione del progetto è svolta da maestranze qualificate ed opportunamente formate e attrezzate, che si occupano di tutte le lavorazioni necessarie, partendo dalla selezione dei materiali da utilizzare, fino alla scelta delle migliori piante in vivaio, alla loro esatta collocazione in giardino e alle prime cure colturali da fornire, passaggi fondamentali per garantire alle piante e a chi ne godrà un futuro sano e di massimo splendore a maturità. Non poche volte si vedono in giro alberi in pessime condizioni !
Grazie alla formazione continua nel settore siamo in grado di realizzare:
- giardini in stile classico, in cui predomina l’uniformità delle linee diritte e il non colore. L’uomo domina la natura, l’acqua è costretta dentro fontane e canali rettilinei, con giochi prospettici di alberi piantati in modo simmetrico, che possono essere piacevolmente riproposti in chiave moderna in edifici di impostazione formale e classica.
- giardini moderni, con linee essenziali e minimal che si incontrano con materiali di forte impatto come acciaio, legno e ruvidi muri.
- giardini giapponesi, giardini zen che si rifanno alla cultura orientale, in cui pietra, piante, acqua sono i tre elementi fondamentali. L’equilibrio tra questi elementi è assai delicato e ha diversi scopi. Oltre alla funzione estetica un giardino giapponese deve trasmetter un senso di pace e di armonia.
- giardini secchi che si basano sul ridotto contenuto di acqua e l’utilizzo di erbacee perenni, ognuno di essi quindi con delle caratteristiche specifiche in base al luogo di realizzazione.
- giardini rurali, che traggono origine dal giardino informale inglese, caratterizzato da una disposizione di sapore rurale, felice connubio tra forme morbide e ampie zone a prato, infonde un’armonia tra gli arbusti e il manto erboso per conferire sensazioni di spazi sconfinati e libertà di pensiero.
- giardini aziendali, che piccoli o grandi diventano un elemento di forte impatto psicologico e comunicativo se ben curato e pensato. È il biglietto da visita, che deve infondere una buona impressione, immediata e rassicurante.
- giardini mediterranei, in cui predominano sensazioni legate ai profumi, come quelli di rosmarino, mirto, ginestra, pistacchi, corbezzolo: queste ed altre essenze, unite ai giochi d’acqua, sono gli elementi fondamentali di questo stile.
- giardini terapeutici ed orticoltura, per case di cura , ospedali, centri per disabilità, in cui grazie all’attività di giardinaggio ed orto-terapia si possono raggiungere specifici obiettivi riabilitativi stimolando le abilità sociali, cognitive, fisiche, psicologiche e più in generale promuovendo un alto livello di benessere ed una buona qualità di vita.
- parchi e giardini pubblici, dove è importante creare spazi altamente fruibili garantendo maggiore qualità della vita in aree molto urbanizzate. Piazze arredate, viali alberati, aiuole spartitraffico, rotonde aiutano a diffondere una grande quantità di colori e profumi.
Illuminazione giardini e montaggio di cascate e laghetti
Con la collaborazione di elettricisti qualificati, proponiamo illuminazioni innovative e a basso consumo, per trasformare le aree esterne in veri e propri ambienti da vivere.
Inoltre istalliamo cascate e laghetti con vari giochi d’acqua, che regalano valore aggiunto agli spazi verdi.
Manutenzione
Concordiamo con i clienti un calendario con la cadenza degli interventi di manutenzione che può essere settimanale, mensile o una tantum.
Manutenzione ordinaria
Si tratta di lavorazioni come la falciatura dell’erba, la pulizia, la sagomatura delle siepi.
Manutenzione straordinaria
Implica lavorazioni quali potature, abbattimenti, controllo malattie, trattamenti fitosanitari.